Agosto è arrivato e, anche se il tempo sembrerebbe dire il contrario, le vacanze si avvicinano.
Voi siete già partiti? Quand’è il vostro ultimo giorno di lavoro?
I miei consigli prima della pausa estiva parlano appunto di ferie e viaggi.
Che sia per un regalo, per voi stessi, con gli amici o con il vostro amore, ecco qualche idea per le vostre vacanze.
MARE IN ITALIA
E’ proprio di pochi giorni fa la notizia con la classifica delle spiagge italiane più belle.
Al primo posto una spiaggia Campana: Cala degli Infreschi a Camerota (Salerno). Il mare stupendo, il paesaggio incontaminato e i sentieri per fare trekking rendono questa insenatura uno dei più bei posti italiani immersi nella natura.
Tra i primi posti c’è anche la fantastica spiaggia di Scalea in Calabria: prevalentemente rocciosa ma con tratti di sabbia bianchissima. Un vero angolo di paradiso!
In classifica anche Cala Luna in Sardegna, San Vito lo Capo, Portoferraio (isola D’Elba) e molte altre. In generale che sia Puglia, Calabria, Sicilia, Toscana, Liguria o nelle Marche, in Italia ci sono davvero tante spiagge che meritano.
E’ vero che ormai fare una vacanza nel nostro paese forse è più costoso che andare all’estero ma visitare le nostre coste vale davvero la pena. L’importante è seguire qualche piccolo accorgimento come: soggiornare in appartamenti invece che in hotel (airbnb potrebbe essere un’ottima soluzione) o in campeggi e aree attrezzate, preferire le settimane successive a ferragosto e, se siete solo in due, meglio viaggiare in treno invece che in auto.
LE SPIAGGE ALL’ESTERO
Se volete fare un bel viaggettino all’esterno sempre godendovi il meritato riposo al mare, vi consiglio posti come:
– La Grecia e le sue isole: la Grecia ha davvero un numero elevato di isole da visitare e dove rilassarsi.
Creta, è quella più estesa, mentre tra il Peloponneso e l’Attica si trovano le isole Saroniche e a ovest della Grecia, in direzione dell’Italia, ci sono le Isole Ionie.
Tra le altre località più conosciute Santorini, Rodi, Corfu, Mikonos, Kos, Zante, Ios che, oltre al mare stupendo, offrono numerosi divertimenti sia per gruppi di amici, per le coppie e per le famiglie;
– Il sud della Spagna: la Costa del Sol è una regione che si estende tra la punta Tarifa e capo di Gata. Corrisponde al litorale della provincia di Málaga ed è una delle zone turistiche più importanti del paese. Tra le città più famose: Marbella, Torremolinos, Málaga e Almería.
Tra le isole più conosciute, invece, troviamo Tenerife e Lanzarote.
Non dimentichiamoci poi, tra le mete famose per la movida, Ibiza, Barcellona e Lloret de mar anche se ad agosto sono luoghi pieni di italiani e non del tutto economici;
– La croazia: Hvar: un’ isola piena di fantastiche spiagge oltre che di luoghi adatti per il divertimento. Tra le altre città di rilevanza da visitare se si sceglie una vacanza in C
rozia ci sono Spalato e Zara. Da Hvar si può facilmente raggiungere Makarska località che vive di turismo con le sue svariate possibilità di divertimento tra cui sport acquatici, spettacoli, mostre, concerti, locali e discoteche. In Croazia da segnalare anche isola di Pag e Dubrovnik, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con le sue discoteche, i suoi locali e i suoi ristoranti è perfetta per i più giovani ma non solo.
VIAGGI CULTURALI
Se invece il mare non fa per voi ma vi piace visitare città importanti e organizzare dei viaggi culturali vi segnalo:
– Istanbul: la moschea blu, Aya Sofia, Palazzo Topkap, il Gran Bazar sono solo alcune delle cose da vedere e fare. La città divisa dal Bosforo, per metà asiatica e per l’altra metà europea, offre una vastità di monumenti, moschee e aree storiche da visitare oltre che la possibilità di entrare in contatto con una cultura e religione diverse dalla nostra e di conoscere i loro riti come quello dei dervisci rotanti, monaci musulmani che comunicano con la divinità attraverso la danza.
Sicuramente una meta da visitare anche se un po’ calda in questo periodo;
– Bratislava: capitale della Slovacchia è il centro economico, politico, scientifico e culturale della Slovacchia. E’ un città che negli ultimi anni ha subito una forte evoluzione e crescita grazie all’euro. Potrete visitare il castello di Bratislava, la chiesa blu e imbattervi nelle curiose statue disseminate ovunque;
– Berlino: se cercate un po’ di fresco e una capitale europea da visitare sicuramente Berlino fa al caso vostro. La storia della città si respira ovunque non solo nella visita dei resti del Muro. Tra le cose principali da visitare: la porta di Brandeburgo, l’Holocaust memorial, il Reichstad (il parlamento federale Tedesco) e l’east side Gallery.
Berlino è sicuramente una meta giovane, un centro d’arte, di sperimentazione della moda, della musica e del design. Una città che va assolutamente vista!
Che sia un viaggio culturale, al mare o in montagna, l’importante è scegliere la meta più adatta alle vostre esigenze o alla persona a cui dovrete fare il regalo.
Per i ritardatari qualche app come Tripadvisor, PrezziBenzina o BlinkBooking potrebbe sicuramente aiutarvi a pianificare i vostri viaggi last second.
Vi siete fatti qualche idea? Fatemi sapere cosa avete scelto e come sono andate le vostre ferie.
A questo punto non mi resta che augurarvi
Ci risentiamo a Settembre per i prossimi aggiornamenti e consigli 🙂