Eccoci di nuovo qui nel nostro spazio dedicato alle blogger del “fai da te”.
Ormai questa idea ci piace e vogliamo dare sempre più visibilità alle nostre amiche creative e alle loro creazioni che spero vi siano di aiuto per i prossimi regali.
Oggi parliamo di Mary del suo blog “Mary mani creative“.
Mariangela è una moglie e mamma di una bimba. Abita in un piccolo paese del Trentino, immerso nel verde e circondato dalle montagne. Dopo 11 anni di lavoro in un ufficio che si occupa di sicurezza sul lavoro che non le ha lasciato molto spazio per le sue passioni, ha deciso di riprendere in mano la sua “arte” e grazie alla maternità ha potuto ricominciare con i suoi lavori creativi.
Scopriamo insieme il suo racconto.
Come nasce la tua passione per il fai da te e qual è stata la tua fonte di ispirazione
Fin da piccola ho sempre avuto la passione per il fai da te: carta, colori, forbici e stoffe erano sempre i miei compagni di gioco, ancor più delle bambole. All’età di 6 anni ho iniziato, vedendo lavorare mia madre, a ricamare realizzando piccoli lavori a punto croce che regalavo alle mie amiche o mi venivano commissionati Negli anni mi sono cimentata in altre tecniche e ho partecipato ai corsi più diversi (dalla pittura, al cucito fino alla coltivazione dell’orto biodinamico). Mi piace molto imparare e credo che tutto prima o poi torni utile.
Mi lascio ispirare da molte cose, prima di tutto dagli eventi, dalle stagioni e dai materiali, poi l’estro creativo non si può “controllare” ed è allora, quando meno te l’aspetti, che nascono le idee migliori, gli spunti che magari stavi aspettando da tempo. Sono innamorata di Pinterest, è una fonte inesauribile di idee ed è diventata una vera e propria droga!
Come hai avuto l’idea di condividere le tue creazioni in un blog?
Quando sono rimasta a casa in maternità ho avuto più tempo da dedicare alle mie passioni realizzando prima il corredo per la nuova arrivata e poi avevo a disposizione tutto il tempo per girovagare su internet alla ricerca di idee. E’ così che ho scoperto il modo dei blog e di tutte le creative che ci stanno dietro. Così dopo circa un anno, ho deciso di aprire il mio spazio virtuale per mostrare le creazioni che realizzavo. Oggi, a distanza di un anno, il blog è veicolo di condivisione anche di tutorial e DIY con idee carine che ognuno può realizzare da sé e spero di riuscire a creare un posto dove le persone possano prendere ispirazione come io faccio con altri siti. Avendo un lavoro full time posso dedicarci solo il tempo libero che mi ritaglio e dopo aver sistemato tutti gli altri impegni. Però mi appassiona sempre di più e mi da la possibilità di conoscere delle persone davvero eccezionali che condividono con me la passione del fatto a mano e nelle più disparate tecniche.
Qual è stato l’oggetto che hai realizzato che ti ha dato più soddisfazione o più difficile
Da quando ho aperto il blog ho frequentato diversi corsi on-line per gestire meglio lo spazio virtuale e sono alla continua ricerca di conoscenza e miglioramenti. Ad oggi non ho ancora definito il mio prodotto di punta, anzi sto cercando di selezionare quali sono le tecniche che meglio mi rappresentano e nelle quali riesco a identificarmi meglio, ma sicuramente il cucito e il crochet sono al primo posto.
Ogni oggetto ideato, creato o commissionato per me è una sfida: ci tengo molto a realizzare tutto con attenzione nei materiale, nei dettagli e nella presentazione, perciò è una continua ricerca di sistemi e metodi che mi permettono di arrivare al prodotto finito con la massima cura. Se penso ad un lavoro che mi ha dato soddisfazione e che è stato particolarmente laborioso sono le bomboniere per il mio matrimonio, non ho resistito a non fare a mano realizzando sia quelle per l’invito che quelle di ringraziamento.
Se dovessi consigliare un regalo, quale dei tuo oggetti sceglieresti?
Visto che ci stiamo avvinando all’estate e possiamo scopre il nostro corpo non c’è nulla di più bello di un gioiello da sfoggiare nelle occasioni importanti o anche nel quotidiano. Realizzo dei semplici ma raffinati gioielli a chiacchierino, tutti personalizzabili nei colori, o ancora a macramè o tombolo.
Per i più piccoli sono sempre utilissimi i set “prima pappa” composti da bavaglino, salvietta antirigurgito e piccola spugnetta abbinata. Peri bambini un po’ più grandi vanno benissimo gli scaldotti: simpatici animaletti ripieni di noccioli di ciliegia per vari disturbi.
Ci sono anche dei bellissimi fuoriporta che danno il loro benvenuto all’ingresso.
Chiudiamo con qualche consiglio: quali sono i suggerimenti che puoi dare alle nostre lettrici magari future blogger che amano il fai da te?
Mi sento ancora un blogger principiante che ha tanto da imparare, guardo sempre con ammirazione altre Blogger dalle quali cerco di imparare come fare, perciò non mi sento di dare grandi consigli, anzi sono la prima ad averne bisogno. Quello che posso dire è di provare perchè non costa nulla, meglio provare e poi lasciare che non provare affatto. Seguire i propri sogni, avere pazienza e costanza perchè prima o poi le soddisfazioni arrivano. Certo ci vuole tempo, tanto impegno e dedizione, ma anche un pizzico di fortuna e conoscere persone speciali che ti danno quella piccola spinta di cui avevi bisogno.