Black Friday 2017: acquistare in modo consapevole

Black Friday 2017: acquistare in modo consapevole

Il 24 Novembre,  ultimo venerdi del mese, arriverà il tanto atteso Black Friday, il famoso venerdi nero, giorno successivo a quello del ringraziamento in america, che è diventato famoso in tutto il mondo come giorno dello shopping e delle offerte.

Se ancora non avete iniziato a fare i regali di Natale, questo giorno è perfetto per trovare ottime promozioni in tutti i negozi online e non e risparmiare un pò per i vostri acquisti natalizi.

I migliori affari li trovate sui prodotti di elettronica e hi tech ma anche su abbigliamento, accessori per la casa e libri. Ogni sito si sta adeguando per essere pronto a lanciare le proprie offerte: Unieuro ha creato una pagina ad hoc, Media World lancerà una serie di sconti imperdibili su tantissimi prodotti di tecnologia ed elettronica, smartphone, tablet, TV e molto altro ancora sia online che in negozio.

Amazon, il leader indiscusso di questa ricorrenza. lancerà offerte su tutte le categorie: Elettronica, Informatica, Casa e Cucina, Abbigliamento, Sport, Videogiochi, Fai da te, Giocattoli, Prima infanzia, Prodotti per ufficio, Libri, Musica e molto altro.

Poi c’è e-price che ha già iniziato con le promozioni: per un’ora al giorno sullo store troverete offerte imbattibili si decine di prodotti.

Ma questi sono solo alcuni esempi: H&M, Zara, Zalando, Yoox, Desigual, Apple, Ebay..insomma tutti si stanno adeguando per essere pronti già dalla mezzanotte del 24. Un vero e proprio conto alla rovescia

Ma come possiamo prepararci al meglio per non avere fregature?
-prima di tutto vi consiglio di prepararvi una lista di potenziali oggetti a cui siete interessati;
-iniziate a verificare giù da ora quali sono i prezzi, confrontando vari siti, di questi prodotti. In questo modo potrete capire se le offerte del Black Friday sono davvero convenienti;
verificate le condizioni di vendita del prodotto: se ci sono condizioni particolari per il reso, per la spedizione o l’annullamento dell’acquisto;
-acquistate solo su siti di fiducia;
attenzione al metodo di pagamento. Il rischio di truffe o di imbattersi in hacker pronti a rubare i dati di pagamento è maggiore. Non cliccate su link ricevuti da persone sconosciute o su link sospetti, non inserite i dettagli della carta di credito su siti sconosciuti, controllare che il sito sia autentico e conosciuto e preferite metodi di pagamento certificati come Paypal.

Dopo tutti questi accorgimenti siete pronti per i vostri acquisti online. E se non ce la fate durante il Black friday ricordatevi che il lunedì successivo c’è anche il Cyber Monday e le offerte continuano!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: