Fare un regalo è facile, ma fare il regalo perfetto non è poi così banale.
Con un po’ di impegno e passione tutti sono in grado di fare la scelta giusta.
Basta solo fermarsi qualche minuto a pensare, seguire qualche accorgimento e… “tac!” l’idea vien da sé.
Ecco alcuni consigli utili da seguire
Pensa prima alla persona che dovrà ricevere il regalo, qual è il suo carattere e personalità, cosa ama o cosa odia, gli hobby, il suo arredamento, il suo modo di vestire o mangiare. Qualsiasi informazione sarà utile e ti aiuterà nel processo di decisione.
Qualche giorno prima dell’acquisto, ascoltate attentamente i discorsi fatti insieme al destinatario del regalo, osservatelo e cercate di tenere in mente tutto quello che dice. Basta solo un “mi piacerebbe”, “ vorrei fare”, “ vorrei avere” e il gioco è fatto!
Non serve regalare qualcosa di sofisticato, complesso o bizzarro. Le idee originali e semplici sono sempre le migliori.
“Complicare è facile semplificare è difficile.
Togliere invece che aggiungere vuol dire
riconoscere l’essenza delle cose e comunicarle nella loro essenzialità”
[Bruno Munari da Verbale Scritto]”
Fare un regalo non deve essere un “obbligo annuale” e non si dovrebbe dire “o cavoli è già il compleanno di…” In questo caso non perdeteci troppo tempo: non fate regali o rimandate tanto non sarete stimolati a scegliere la cosa giusta. Inoltre ricordatevi che per fare un dono non deve esserci per forza un’occasione… i regali inaspettati sono i più belli!
Mai ridursi all’ ultimo minuto…nella maggior parte dei casi quando si compra un regalo all’ultimo secondo si trascurano i dettagli e si rischia di regalare la prima cosa che capita. Se non si ha una buona memoria, basta segnarsi tutti i compleanni o gli eventi importanti in calendario, mettersi un promemoria nel proprio telefono o in agenda. Ora c’è anche Facebook che vi può aiutare! E se proprio non ce l’avete fatta, prendetevi 10 minuti per scrivere un bel pensiero o una lettera, anche i piccoli gesti sono apprezzati!
La presentazione è fondamentale: un bel packaging, un bigliettino ben scritto, una carta regalo originale danno ancora più valore al regalo e fanno capire quanto vale per te quel dono! Non lasciare mai nulla al caso!
Non è necessario spendere chissà quanto per fare un bel regalo. Bastano dei piccoli pensieri purché fatti con il cuore. Si può spendere anche un intero stipendio ma se lo si fa senza pensare a cosa regalare o se non lo si sente non ha nessun valore.
Fare un regalo con le proprie mani, costruirlo, personalizzarlo, idearlo, rende ancora più unico il proprio dono a patto, però, che siamo in grado di farlo. Se non siamo bravi con questo tipo di attività evitiamolo perché rischiamo solo di fare dei grandi pasticci.
I regali in serie, invece, non sono mai l’ideale: fare ricorsivamente la stessa cosa fa pensare che non abbiamo idea di che regalo fare e sminuisce il valore del dono. Se proprio non potete farne a meno trovate un modo, magari attraverso il bigliettino, di personalizzarlo e renderlo unico.
Riprendere un vecchio oggetto che odiate e che non avete mai usato e regalarlo non è mai bello. Soprattutto se non avete una buona memoria: se infatti non ricordate chi vi ha fatto quel regalo, rischiate di ridarglielo indietro!
10. Il sorriso di chi scarta i tuoi regali ripaga le fatiche
Quando fai un regalo, che sia acquistato o fatto da te, qualsiasi cosa hai scelto, pensa a
quando la persona che lo riceverà lo scarterà e alla sua faccia sorpresa. Questa immagine sarà una fonte di ispirazione molto utile e ti ripagherà di tutti gli sforzi fatti.